notizie in primo piano
AGCOM: CON IL NUOVO REGOLAMENTO PIU' POTERI AI COMMISSARI
Con il nuovo regolamento il presidente perde l'esclusività delle proposta di nomine sui direttori e vicedirettori delle strutture di 1° livello e - qualora assente - potrà essere sostitutio anche se non c'è "urgenza e indifferibilità". Per le integrazioni agli odg basteranno 3 voti
(15/04/2016)AGCOM: CRESCE IN ITALIA LA BANDA ULTRALARGA
L'ultimo report dell'Osservatorio Trimestrale di AGCOM evidenzia una forte crescita della connettività a banda ultralarga in Italia
(01/04/2016)ALLO STUDIO DELLA CAMERA L'INTRODUZIONE DEL REATO DI BULLISMO INFORMATICO
Fino a 5 anni di carcere per i maggiorenni. Il colpevole minorenne rischia il "sequestro" del telefonino
(25/03/2016)CONCILIAZIONI, MEDIAZIONI, NEGOZIAZIONI, ARBITRATI
Conciliazioni, mediazioni, negoziazioni, arbitrati. L'esperienza dei Corecom e dei soggetti preposti per una giustizia rapida ed efficace.
San Benedetto del Tronto 17 marzo 2016.
SCUOLE DI FERMO "INSIEME" PER IMPARARE A PROTEGGERE I RAGAZZI DAI PERICOLI DEL WEB
Al Centro Congressi San Martino si è svolto un incontro per imparare a proteggere i ragazzi dai pericoli del web
(12/03/2016)LE ATTIVITÀ DEI CO.RE.COM NEI TERRITORI REGIONALI
Conferenza stampa presso la Sala Nassiriya del Senato della Repubblica (9 marzo)
CYBERBULLISMO: AUMENTANO I CASI SUL WEB MA LE FAMIGLIE MINIMIZZANO
Il cyberbullismo corre sul web. Per il 77% dei presidi delle scuole italiane medie e superiori internet è l’ambiente dove avvengono più frequentemente i fenomeni di bullismo, più che nei luoghi di aggregazione dei giovani (47%), nel tragitto tra casa e scuola (35%) o all’interno della scuola stessa (24%)
(11/03/2016)CONCILIAZIONI, MEDIAZIONI, NEGOZIAZIONI, ARBITRATI.
Convegno-seminario - CONCILIAZIONI, MEDIAZIONI, NEGOZIAZIONI, ARBITRATI - San Benedetto del Tronto 17 marzo 2016
(10/03/2016)Ci sono 1713 articoli in primo piano | Pagina 46 di 215 |