notizie in primo piano
COSA MANCA PER DARE INTERNET A TUTTI
L’uso delle nuove tecnologie dominerà sempre più la vita quotidiana delle persone. Chi non le saprà usare sarà a rischio di esclusione sociale
I NOSTRI ADOLESCENTI TRA SEXTING, CYBERBULLISMO E AZZARDO ON LINE
Un rapporto fotografa la condizione degli adolescenti nel nostro Paese: sempre attaccati allo smartphone e dunque esposti a rischi come cyberbullismo e gioco d'azzardo, mentre non cala il livello di dispersione scolastica, tra i più alti d'Europa: circa il 15 per cento si ferma alla licenza media
(13/06/2016)CYBERBULLISMO: ALLA CAMERA I RIFLETTORI PUNTATI SULLA NUOVA LEGGE
A Montecitorio il dibattito che anticipa l'approvazione del provvedimento, organizzato dall'Intergruppo per l'Innovazione. Antonio Palmieri: "Affrontare l'emergenza educativa con strumenti appropriati". In campo anche i big dell'hi-tech: Samsung a fianco del Miur
(20/05/2016)BANDA ULTRALARGA: LA COMMISSIONE UE PER IL MERCATO UNICO DIGITALE PROMUOVE L'ITALIA MA NON PER LE FREQUENZE
Il vp della Commissione Ue Andrus Ansip: "Piano italiano davvero buono. Aree a fallimento di mercato, giusta direzione" ma sulla banda 700Mhz rischio ruolo di retroguardia. Fusione Wind-3: "Non esiste numero magico di operatori. Serve valutazione caso per caso"
(20/05/2016)PA DIGITALE. MINISTRO MADIA: 'OBIETTIVI CENTRATI, ORA AVANTI SU ITALIA LOGIN'
Il ministro dà conto dello stato di avanzamento dell'agenda per la semplificazione 2015-2017: "Abbiamo raggiunto il 90% dei target previsti". Spid: già disponibili 237 servizi
(13/05/2016)SMART SCHOOL, VIA AL CONCORSO. SUL PIATTO 350 MILIONI
Il bando del Miur riguarda la progettazione di 52 nuovi istituti in nome del digitale e dell'edilizia innovativa. Il ministro Giannini: 'Rivoluzioniamo gli spazi educativi'
(06/05/2016)AGCOM: CON IL NUOVO REGOLAMENTO PIU' POTERI AI COMMISSARI
Con il nuovo regolamento il presidente perde l'esclusività delle proposta di nomine sui direttori e vicedirettori delle strutture di 1° livello e - qualora assente - potrà essere sostitutio anche se non c'è "urgenza e indifferibilità". Per le integrazioni agli odg basteranno 3 voti
(15/04/2016)AGCOM: CRESCE IN ITALIA LA BANDA ULTRALARGA
L'ultimo report dell'Osservatorio Trimestrale di AGCOM evidenzia una forte crescita della connettività a banda ultralarga in Italia
(01/04/2016)Ci sono 1711 articoli in primo piano | Pagina 45 di 214 |