notizie in primo piano
ITU: PIU' DELLA META' DELLA POPOLAZIONE MONDIALE ANCORA SENZA INTERNET.CRESCE IL DIVARIO DI GENERE
E' la fotografia che emerge dal report 'ICT Facts and Figures 2016', nonostante il calo dei costi dei servizi ICT e una copertura globale quasi onnipresente della rete mobile
(11/08/2016)LA CASSAZIONE: 'VALIDO IL MATRIMONIO CELEBRATO VIA INTERNET, SE C'E' CONSENSO'
Il via libera arriva dalla Suprema Corte che ha ribadito (come già stabilito nel giudizio di merito) la validità per il nostro ordinamento del matrimonio tra una cittadina italiana ed un cittadino pakistano, avvenuto per 'via telematica' alla presenza di testimoni, e già riconosciuto come valido da Islamabad
(29/07/2016)CONFERENZA STATO REGIONI: VIA LIBERA AL PATTO PER LA SANITA' DIGITALE
L'accordo mira a definire standard comuni per le PA, un unico linguaggio per garantire trasparenza, efficienza ed efficacia in tutto il territorio nazionale
BANDA LARGA AD ALTA VELOCITA': APPROVATO DALLA COMMISSIONE UE IL PIANO ITALIANO
La Commissione Ue ha approvato il piano nazionale italiano da circa 4 miliardi di euro per la banda larga ad alta velocità, stabilendo che è in linea con le norme sugli aiuti di Stato
(01/07/2016)LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIVENTA UNA CASA DI VETRO: ENTRA IN VIGORE IL F.O.I.A.
Il Freedom of Information Act per consentirà il libero accesso dei cittadini agli atti pubblici. Le amministrazioni avranno tempo fino a dicembre per adeguarsi alle nuove norme
(24/06/2016)COSA MANCA PER DARE INTERNET A TUTTI
L’uso delle nuove tecnologie dominerà sempre più la vita quotidiana delle persone. Chi non le saprà usare sarà a rischio di esclusione sociale
I NOSTRI ADOLESCENTI TRA SEXTING, CYBERBULLISMO E AZZARDO ON LINE
Un rapporto fotografa la condizione degli adolescenti nel nostro Paese: sempre attaccati allo smartphone e dunque esposti a rischi come cyberbullismo e gioco d'azzardo, mentre non cala il livello di dispersione scolastica, tra i più alti d'Europa: circa il 15 per cento si ferma alla licenza media
(13/06/2016)CYBERBULLISMO: ALLA CAMERA I RIFLETTORI PUNTATI SULLA NUOVA LEGGE
A Montecitorio il dibattito che anticipa l'approvazione del provvedimento, organizzato dall'Intergruppo per l'Innovazione. Antonio Palmieri: "Affrontare l'emergenza educativa con strumenti appropriati". In campo anche i big dell'hi-tech: Samsung a fianco del Miur
(20/05/2016)Ci sono 1708 articoli in primo piano | Pagina 44 di 214 |