•  

    Piazza Cavour, 23 - 60121 Ancona


 AVVISI: IN EVIDENZA

Programmi dell'accesso

AVVISO RELATIVO ALLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L'ACCESSO RADIOFONICO E TELEVISIVO ALLE TRASMISSIONI REGIONALI DELLA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO RADIOTELEVISIVO PUBBLICO PER IL SECONDO QUADRIMESTRE 2023


Scade il 29 aprile 2023 il termine per la presentazione della domanda per l’accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni regionali della concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico per il secondo quadrimestre 2023.


ALLEGATI:
 
Scarica il file, dimensione: 77Kb
schema di domanda
dimensione: 77Kb
(2 marzo 2023)

CONSULTAZIONE ELETTORALE PER L’ELEZIONE DIRETTA DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI, NONCHÉ PER L’ELEZIONE DEI CONSIGLI CIRCOSCRIZIONALI FISSATA PER DOMENICA 14 E LUNEDI 15 MAGGIO 2023


Visto il decreto del Ministro dell’Interno del 3 marzo 2023, con il quale è stata fissata la data delle consultazioni per l'elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nonché per l'elezione dei Consigli circoscrizionali per il giorno di domenica 14 e di lunedì 15 maggio 2023, si ricorda che a partire dal 30 marzo 2023 e fino al 15 maggio 2023 si devono osservare le principali disposizioni che regolano la comunicazione politica, l’accesso ai mezzi d’informazione e più in generale le attività di propaganda elettorale:

  • legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica);
  • decreto ministeriale 8 aprile 2004 (Codice di autoregolamentazione in materia di attuazione del principio del pluralismo, sottoscritto dalle organizzazioni rappresentative delle emittenti radiofoniche e televisive locali, ai sensi dell’art. 11-quater, comma 2, della L. 22 febbraio 2000, n. 28, come introdotto dalla L. 6 novembre 2003, n. 313).

In particolare, si segnala la disposizione di cui all’articolo 9 della citata legge 28/2000 relativa alla comunicazione istituzionale secondo la quale “è fatto divieto alle pubbliche amministrazioni di svolgere attività di comunicazione istituzionale ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabile per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni”.


 
(8 marzo 2023)


I GIOVANI E L'UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE: QUALI RISCHI E OPPORTUNITA'.

La prima indagine multidisciplinare in Italia che analizza il fenomeno della digitalizzazione nel medio e lungo termine fra i giovani in eta' adolescenziale e preadolescenziale.
servizio del TGR Marche del 26 gennaio 2023

0

Istanze di conciliazione

0

Istanze di definizione

0

Provvedimenti temporanei

0

udienze

Ultimo aggiornamento 15/03/2023

 dove siamo

Il Corecom Marche - Comitato Regionale per le Comunicazioni delle Marche si trova a Palazzo delle Marche ad Ancona in piazza Cavour 23 presso l'Assemblea Legislativa delle Marche.