notizie in primo piano
SOCIAL NETWORK E IDENTITÀ DIGITALE: QUANDO IL MEDIUM È L'UTENTE
Nel suo ultimo rapporto sulla comunicazione, il Censis ha definito quella che viviamo "l'era biomediatica" o dell'esibizione del sé digitale. A vederla dal lato "oscuro", un'era dal "lifelogging" esasperato, in cui lo sharing ha completamente surclassato la riservatezza e in cui le fonti di informazione sono così selezionate ed egocentriche da finire ad essere semplice specchio di chi le sta cercando e fruendo
(05/12/2016)INTERNET, LA PAURA DI MOLESTIE CI AUTOCENSURA: "RAGAZZE E MINORANZE PIÙ A RISCHIO"
Lo rivela uno studio di Data & Society, un think tank focalizzato sull'impatto che la tecnologia ha sulle nostre vite, condotto su oltre tremila statunitensi
(02/12/2016)VIOLENZA SULLE DONNE: LA NUOVA ARMA PER UCCIDERE SI CHIAMA INTERNET
Il 70% delle vittime di cyberbullismo è una ragazza. Lo dicono i dati dell'Osservatorio Nazionale Adolescenza e Skuola.net su circa 4mila studenti delle scuole superiori
(28/11/2016)SU INTERNET I GIOVANI NON DISTINGUONO LE NOTIZIE VERE DA QUELLE FALSE
Lo afferma un rapporto pubblicato dall'università di Stanford sul proprio sito, basato su quasi ottomila studenti delle superiori e dei primi anni di università
(25/11/2016)CYBERBULLISMO, ARRIVA KIVA, IL PROGRAMMA CHE FA PREVENZIONE
È un innovativo programma anti-bullismo sviluppato dall'università di Turku in Finlandia.
(21/11/2016)INDUSTRIA 4.0, NICITA:'ECCO I PILASTRI DELLA STRATEGIA AGCOM'
Banda ultra larga, interoperabilità, uso efficiente dello spettro e centralità del consumatore: sono queste le priorità indicate dal Commissario dell'Authority per spingere l'innovazione d'impresa: "Il nostro è un ruolo essenziale. Dobbiamo favorire gli investimenti e spingere la domanda"
(21/11/2016)MEDICINA E NUOVE TECNOLOGIE: ARRIVA IN CORSIA IL TUTOR COGNITIVO
Watson entra in una facoltà di Medicina, primo caso in Europa: farà da tutor agli studenti di medicina di Humanitas University
(18/11/2016)TELEFONO AZZURRO: 'VITTIME DEI CYBERBULLI SEMPRE PIU' PICCOLE: BIMBI DI 5-6 ANNI'
"Rappresentano il 22% del totale dei casi di bullismo e di cyberbullismo segnalati": a lanciare l'allarme è Ernesto Caffo, Presidente SOS Onlus Telefono Azzurro, neuropsichiatra infantile e docente all'Università di Modena e Reggio Emilia
(14/11/2016)Ci sono 1713 articoli in primo piano | Pagina 41 di 215 |