•  

    Piazza Cavour, 23 - 60121 Ancona

notizie in primo piano

INDUSTRIA 4.0, NICITA:'ECCO I PILASTRI DELLA STRATEGIA AGCOM'

Banda ultra larga, interoperabilità, uso efficiente dello spettro e centralità del consumatore: sono queste le priorità indicate dal Commissario dell'Authority per spingere l'innovazione d'impresa: "Il nostro è un ruolo essenziale. Dobbiamo favorire gli investimenti e spingere la domanda"

(21/11/2016)

MEDICINA E NUOVE TECNOLOGIE: ARRIVA IN CORSIA IL TUTOR COGNITIVO

Watson entra in una facoltà di Medicina, primo caso in Europa: farà da tutor agli studenti di medicina di Humanitas University

(18/11/2016)

TELEFONO AZZURRO: 'VITTIME DEI CYBERBULLI SEMPRE PIU' PICCOLE: BIMBI DI 5-6 ANNI'

"Rappresentano il 22% del totale dei casi di bullismo e di cyberbullismo segnalati": a lanciare l'allarme è Ernesto Caffo, Presidente SOS Onlus Telefono Azzurro, neuropsichiatra infantile e docente all'Università di Modena e Reggio Emilia

(14/11/2016)

CHIAMATE MOLESTE: ANCHE L'AGCOM CHIEDE ESTENSIONE REGISTRO OPPOSIZIONI A TUTTI I NUMERI FISSI E MOBILI

Il presidente Cardani in audizione al Senato: "Estendere il registro delle opposizioni a tutte le numerazioni fisse e mobili incluse o meno in elenco"

(11/11/2016)

DELIBERA AGCOM N.424/16/CONS "ATTO DI INDIRIZZO SUL RISPETTO DELLA DIGNITÀ UMANA E DEL PRINCIPIO DI NON DISCRIMINAZIONE NEI PROGRAMMI DI INFORMAZIONE, DI APPROFONDIMENTO INFORMATIVO E DI INTRATTENIMENTO"

Richiamo dell'autorità ai fornitori di servizi media audiovisivi e radiofonici:rappresentare il tema dell'immigrazione con oggettività, evitando stereotipi. Necessario sensibilizzare l'opinione pubblica sul fenomeno dell'hate speech.

(08/11/2016)

L'EDUCAZIONE PUO' EVITARE BULLISMO E CYBERBULLISMO

Al via nelle scuole di Senigallia il progetto "Non è bello fare il bullo": proiezioni,
incontri e testimonianze per contrastare il fenomeno

(07/11/2016)

'PENSA PRIMA DI CONDIVIDERE': GUIDA AI SOCIAL CURATA DA FACEBOOK E MINISTERO GIUSTIZIA

Rivolto a giovani e adolescenti italiani un opuscolo che suggerisce i fondamentali di un corretto comportamento in rete e sui social. Laura Bononcini (Facebook): "Al lavoro per rendere la condivisione sempre più sicura"

(04/11/2016)

VIAGGIO TRA I 'TECNOESCLUSI ' ITALIANI:UN TERZO DELLA POPOLAZIONE NON USA INTERNET

Secondo i dati elaborati dal centro di ricerca Observa, il 28% degli italiani non ha mai navigato in Rete negli ultimi 12 mesi. Nordest il più connesso. Donne e uomini alla pari fino a 44 anni

(02/11/2016)

 Ci sono 1708 articoli in primo pianoPagina 41 di 214