SCHERMO SMARTPHONE SORPASSA LA TV

In Italia 147 minuti al giorno sul telefonino

Si trascorre più tempo sullo smartphone che davanti alla tv. Lo afferma una ricerca di AdReaction per Millward Brown condotta su 12mila utenti 'multi-schermo' – ossia che oltre alla tv hanno accesso almeno a smartphone o tablet - fra 16 e 44 anni di oltre 30 Paesi in tutto il mondo, Italia compresa. Quotidianamente, secondo lo studio, per quasi sette ore si è davanti a uno schermo: 147 minuti su smartphone, 113 su tv, 108 su pc portatile e 50 su tablet.
In linea con il quadro globale anche i dati italiani: in una giornata tipo i nostri connazionali passano davanti ad uno schermo almeno 5 ore e mezzo: 109 minuti su smartphone, 89 minuti davanti a tv, 85 minuti su computer portatile e 34 minuti su tablet. L'uso del telefonino è praticamente costante durante l'arco della giornata, mentre la tv si guarda di più nelle ore serali.
In Italia emerge che il 75% dell'utilizzo dei vari dispositivi riguarda un solo schermo per volta. Il restante quarto del tempo è invece un utilizzo simultaneo di due o più apparecchi. Per lo più si accede a diversi mezzi contemporaneamente, ad esempio alla tv e insieme allo smartphone, per guardare contenuti non legati fra loro (60%): in particolare per comunicare con gli amici sui social network (40%) e come riempitivo durante la pubblicità (39%). Quando l'uso simultaneo riguarda contenuti attinenti fra loro (40%) principalmente è perché si cercano sul device mobile informazioni su cosa è in onda in tv (17%), perché si discute sui social media di quello che si sta guardando in tv (16%) o perché si cerca qualcosa reclamizzato in tv (11%). (ANSA)