AGCOM, AVVISO AI SOGGETTI TENUTI A COMUNICARE DATI TECNICI IMPIANTI RADIODIFFUSIONE TELEVISIVA E SONORA IN TECNICA DIGITALE ALLA SEZIONE SPECIALE DEL ROC

Si avvisano i soggetti tenuti a comunicare i dati tecnici degli impianti di trasmissione alla Sezione speciale del Registro Operatori di Comunicazione riservata alle infrastrutture di diffusione (c.d. Catasto Nazionale delle Frequenze Radiotelevisive o CNF) che in data 15 ottobre 2013 il Consiglio dell’Autorità ha approvato due provvedimenti - la delibera n. 565/13/CONS concernente “Modifiche alla delibera n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008 Catasto pubblico delle frequenze ed altre disposizioni concernenti la tenuta del Registro degli Operatori di Comunicazione“ e la delibera n. 566/13/CONS concernente “Approvazione delle specifiche di formato da utilizzare per la comunicazione dei dati tecnici delle stazioni di radiodiffusione alla Sezione speciale del Registro degli Operatori di Comunicazione relativa alle infrastrutture di diffusione site sul territorio nazionale” – i quali introducono importanti innovazioni nell’organizzazione della Sezione speciale e, conseguentemente, nel suo sistema informatico di gestione.
Le principali innovazioni disposte dalle due delibere possono essere così sintetizzate:
riduzione a trenta giorni del termine entro il quale devono essere comunicati, attraverso i servizi telematici esposti nella sezione dedicata al Catasto del portale http://www.impresainungiorno.gov.it/, l’entrata in esercizio, la cessione e/o l’acquisizione, la cessazione, nonché ogni altra variazione intervenuta nei dati dichiarati (art. 4, comma 3, della delibera n. 565/13/CONS);
approvazione di nuove specifiche di formato denominate TD3 e RD2-2013 da utilizzare per la comunicazione alla Sezione speciale dei dati tecnici degli impianti televisivi digitali e degli impianti radiofonici digitali e contestuale soppressione delle specifiche di formato TA1, TD2 e RD2 precedentemente utilizzate per gli stessi scopi (art. 1, comma 1, della delibera n. 566/13/CONS);
fissazione al 1° febbraio 2014 della data di entrata in esercizio dei nuovi formati e della contestuale dismissione dei vecchi (art. 2, comma 1, della delibera n. 566/13/CONS);
implementazione di una procedura automatica per il completamento d’ufficio della procedura di migrazione delle coordinate geografiche degli impianti verso il sistema geodetico di riferimento (datum) WGS84 (art. 2, comma 2, della delibera n. 566/13/CONS).
Al fine di adeguare il sistema informatico di gestione del CNF alle disposizioni sopra elencate, è stato necessario modificare la struttura del database CNF e realizzare una nuova versione del software applicativo di gestione. Il rilascio di questa nuova versione è pianificato per il giorno 1 febbraio 2014.