AGCOM: CRESCE IN ITALIA LA BANDA ULTRALARGA

L'ultimo report dell'Osservatorio Trimestrale di AGCOM evidenzia una forte crescita della connettività a banda ultralarga in Italia

In Italia continua la crescita senza sosta della banda ultralarga. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Trimestrale dell’AGCOM, le linee broadband di nuova generazione (NGA) a fine settembre superano 1,4 milioni di unità, con una crescita annua di circa +670 mila linee, crescita che risulta di oltre il 50% superiore a quanto registrato corrispondentemente (+410 mila linee) nel corso del 2014.

Gli accessi NGA hanno superato il 7% delle linee complessive e sono pari al 9,7% di quelle broadband. Fastweb e Telecom Italia, congiuntamente, detengono oltre l’83% delle linee NGA. Trattasi di una notizia positiva che vede premiare gli sforzi di molti operatori italiani che stanno investendo ingenti capitali nel tentativo di offrire la banda ultralarga agli italiani. Per quanto riguarda, invece, gli accessi diretti da rete fissa, calano gli accessi totali: meno 350 mila linee negli ultimi dodici mesi. Telecom Italia perde 740 mila accessi, gli altri operatori ne guadagnano 380 mila. Negli ultimi 4 anni Telecom Italia ha perso 2,9 milioni di accessi di cui 1,1 milioni sono migrati verso gli altri operatori.

(www.webnews.it)