TELECOM: PATUANO, TIM DIVENTERA' UNICO MARCHIO
Accelerazione su banda ultralarga e semplificazione tariffaria

L'amministratore delegato di Telecom, Marco Patuano, ha incontrato le associazioni dei consumatori e ha presentato i risultati e le strategie future che prevedono l'accelerazione sull'ultrabroadband, il rebranding e la semplificazione tariffaria con Tim che diventerà l'unico marchio commerciale del gruppo.
Incontrando le associazioni dei consumatori l'ad di Telecom ha inoltre fatto il punto sui risultati conseguiti in termini di copertura: “Abbiamo superato in maniera significativa i target annuali previsti nel piano industriale 2014-2016 e ad oggi con il 4G sono stati coperti più di 3.500 Comuni pari ad oltre l'80% della popolazione, mentre con la fibra ottica abbiamo raggiunto circa il 30% del territorio nazionale e lanciato i servizi ultrabroadband in oltre 130 città. Stiamo facendo molto per dotare il Paese di reti di nuova generazione e continueremo a farlo sempre di più”.
Tra le novità illustrate dall'ad le strategie commerciali dell'azienda con l'avvio del processo di rebranding e la semplificazione tariffaria in vigore da maggio; un percorso graduale fino al 2016, abbandonando la guerra dei prezzi. “In quest'ottica - spiega l'azienda - si inserisce l'intervento di semplificazione tariffaria con il quale Telecom dal 1° maggio farà evolvere la linea telefonica di casa verso un'offerta di tipo “flat” che comprende anche chiamate illimitate verso tutti i telefoni fissi e i cellulari nazionali, a fronte di un'unica voce di spesa.
Una particolare iniziativa che ha l'obiettivo di diffondere maggiormente l'utilizzo delle connessioni a banda larga e ultrabroadband, riguarderà i clienti che hanno scelto Telecom Italia da più di 10 anni: coloro che hanno soltanto la linea telefonica di base, avranno la possibilità di usufruire gratuitamente per un anno del servizio ADSL “flat”, mentre chi ha già l'ADSL potrà passare alla fibra ottica mantenendo lo stesso prezzo. E a partire dal mese di luglio, infine, la bolletta diventerà mensile per offrire ai clienti una maggiore consapevolezza della spesa sostenuta. (ANSA)