APPROVATO SCHEMA DI DELIBERA SU MERCATI ACCESSO ALL’INGROSSO ALLA RETE FISSA DI TELECOM ITALIA
Via alla consultazione su due diversi scenari regolatori

E' stato approvato ieri dal Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, relatori Antonio Nicita e Antonio Preto, lo schema di delibera di analisi dei mercati dell’accesso all’ingrosso alle rete fissa di Telecom Italia valido per il periodo 2014-2017.
Con questo schema di provvedimento l’Autorità sottopone a consultazione pubblica due scenari regolatori diversi, entrambi finalizzati alla diffusione di tecnologie di accesso a banda ultralarga.
Il primo scenario (“Scenario Alfa”) considera quello nazionale come un mercato unitario e modula l’imposizione di obblighi in continuità con il precedente ciclo regolamentare, consolidando le novità introdotte nel 2013 (riduzione dei prezzi all’ingrosso, accesso al cabinet e vectoring multioperatore) che già promuovevano la concorrenza tra operatori e gli investimenti in reti di nuova generazione.
Il secondo scenario (“Scenario Beta”)è basato sul riconoscimento di condizioni concorrenziali differenziate in alcune aree del Paese e definisce i necessari rimedi adattandoli agli specifici assetti di mercato individuati in tali aree. Nello specifico, questa seconda proposta, prevede condizioni regolamentari e prezzi differenziati nelle aree (di Centrale o Comune, cosiddette Aree B) in cui si concentreranno gli investimenti NGA di almeno due operatori, rispetto alle aree in cui tali condizioni non si verificheranno (Aree A). La distinzione tra le due tipologie di aree dipende dal raggiungimento di una certa soglia di copertura (circa due terzi) da parte di almeno due reti a banda ultralarga.
A fronte del maggiore grado di concorrenza e di investimenti nelle Aree B l’Autorità propone un alleggerimento degli obblighi di controllo di prezzo in capo a Telecom Italia per il bitstream e l’unbundling, nonché misure incentivanti la migrazione della clientela alla fibra.
La tabella che segue riporta, per ciascun scenario, i prezzi dei servizi di accesso alla fine del periodo regolatorio, ottenuti attraverso un decalage lineare annuale determinato a partire dai prezzi 2014.
Riepilogo dei canoni wholesale nei due scenari al 2017 €/linea/mese |
SCENARIO ALFA |
SCENARIO BETA |
Aree A |
Aree B |
Full ULL |
8,69 |
8,69 |
≤ 9,40 |
SLU |
5,45 |
(*) |
4,11 |
SHARED ACCESS |
0,73 |
0,73 |
0,73 |
WLR POTS |
11,15 |
11,15 |
- |
WLR ISDN |
13,79 |
13,79 |
- |
BITSTREAM CONDIVISO |
6,28 |
6,28 |
trattativa commerciale |
BITSTREAM NAKED |
14,53 |
14,53 |
trattativa commerciale |
VULA FTTC CONDIVISO |
11,33 |
11,80 |
11,80 |