SCIOPERO: ASSTEL COMUNICA DISAGI NEL SETTORE TLC IL 12 DICEMBRE

Garantiti i servizi minimi di rete

Potrebbero verificarsi disagi per gli utenti nell'erogazione dei servizi di telecomunicazioni il 12 dicembre prossimo, in occasione dello sciopero generale. Lo informa Assotelecomunicazioni-Asstel che, in una nota, riferisce che le Organizzazioni Sindacali Slc-Cgil e Uilcom-Uil hanno comunicato l''desione allo sciopero generale del 12 dicembre proclamato dalle rispettive Confederazioni, per l'intero turno di lavoro.
Assotelecomunicazioni-Asstel lo rende noto in nome e per conto delle Aziende associate Accenture HR Services, Almaviva Contact, BT Italia, Colt Technology Services, Comdata, Fastweb, H3G, Sky Italia Network Service, Gruppo Telecom Italia, Tiscali Italia, Vodafone Omnitel B.V. e le controllate e consociate in Italia, Wind Telecomunicazioni.
L'adesione allo sciopero, spiega Assotelecomunicazioni-Asstel, “potrà essere causa di alcuni ritardi nell'erogazione dei servizi di cui le Aziende si scusano fin da ora, restano tuttavia garantiti, ai sensi delle vigenti disposizioni di regolamentazione dello sciopero, i servizi minimi di rete, di supporto al cliente (customer care) e di assistenza tecnica”.
“La presente comunicazione - continua la nota di Asstel - viene effettuata, ad assolvimento degli obblighi di informazione ivi previsti, ai sensi e agli effetti dell'art 2 della legge 12 giugno  1990, n.146 'Norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati' e dell'art. 11 della delibera 07/643 del 15 novembre 2007 con la quale la Commissione di Garanzia dell'attuazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali ha definito la Regolamentazione provvisoria delle prestazioni indispensabili e delle altre misure nel settore delle telecomunicazioni”. (AdnKronos)