INTERNET, IL 13 OTTOBRE ARRIVA LA CARTA DEI DIRITTI

La Commissione presieduta da Rodotà sta preparando il documento

E' in arrivo una Carta dei diritti degli utenti di Internet: la Commissione insediata dal presidente della Camera Laura Boldrini, e presieduta dal professor Stefano Rodotà, la presenterà infatti il 13 ottobre alla riunione dei presidenti delle Commissioni parlamentari degli Stati Ue in materia di diritti fondamentali che si terranno nell'ambito del semestre di presidenza italiana. Lo ha annunciato Rodotà al termine dei lavori della Commissione, che vede impegnati 13 esperti e 10 deputati dei vari gruppi.
“C'è stata – ha riferito Rodotà -  una discussione franca sulla bozza di documento, redatta per fare una prima sintesi dei lavori fin qui condotti. Entro il 29 settembre ciascun commissario presenterà eventuali emendamenti e per l'8 ottobre sarà pronta la seconda bozza”.
Per quanto riguarda i contenuti, la Carta dei Diritti riguarderà tre ambiti: i diritti fondamentali, a partire dalla tutela della sfera privata in un ambiente aperto; la partecipazione e la democrazia; i rapporti con la libertà economica.
Per quanto riguarda gli obiettivi e i destinatari del documento finale della Commissione, ha spiegato Rodotà, essi sono duplici: per un verso esso sarà proposto al Parlamento italiano che ne potrà trarre spunto sia per interventi normativi che per eventuali mozioni di indirizzo al governo; per altro verso il documento 'offerto al dibattito internazionale', visto che è in sede transnazionale che vengono prese le decisioni sulle regole che riguardano Internet.  Rodotà ha infine annunciato che sarà svolta una consultazione online riguardo al documento sul sito della Camera, a cui potranno partecipare tutti i cittadini. (ANSA)