FUTURA FESTIVAL ABBATTE LE BARRIERE DELLA COMUNICAZIONE

Presentati i servizi all’insegna dell’accessibilità. Otto gli eventi in streaming con il re-speaking

Nella seconda edizione del festival Futura di Civitanova Marche cadono le barriere della comunicazione grazie al servizio di interpretariato e linguaggio dei segni dedicato ai non udenti. Da quest'anno, infatti, grazie alla collaborazione con l'ente nazionale sordi e al servizio di sottotitolazione simultanea a cura di 7 LIVE, le persone sorde o deboli di udito, incapaci di seguire una comunicazione verbale, potranno partecipare al festival senza sentirsi esclusi dal mondo dell'intrattenimento e della cultura.
Questa nuova iniziativa è stata illustrata nel corso della presentazione del festival. L'idea – è stato spiegato - è nata lo scorso dicembre, in occasione della giornata contro la disabilità e il progetto è stato fortemente voluto dall'amministrazione comunale di Civitanova Marche.
Quest'anno saranno otto gli eventi che verranno sottotitolati sul grande schermo in tempo reale grazie al re-speaking e trasmessi in streaming per chi non può recarsi direttamente sul posto. Gli eventi sono contrassegnati sul programma con un apposito simbolo e sul palco per questi appuntamenti sarà presente anche l'interprete Lis.
Info su www.futurafestival.it