•  

    Piazza Cavour, 23 - 60121 Ancona

notizie in primo piano

AGENDA DIGITALE: PIANO TRIENNALE PER COMBATTERE I RITARDI CRONICI

Il direttore generale dell'Agid, Antonio Samaritani, ha annunciato l'arrivo nei prossimi mesi, del primo piano strategico per realizzare un'Italia digitale con indicazioni precise, dal centro alla periferia. Era previsto nello statuto dell'Agenzia (datato 2013) ma non era mai stato fatto finora

(15/01/2016)

EMERGENZA CYBERBULLISMO: UNA RETE IN AIUTO DELLE VITTIME

Sono migliaia i giovani e giovanissimi che vengono presi di mira, vessati e minacciati attraverso i social network. Ecco qualche valido strumento di difesa

(07/01/2016)

DATA STAMPA: CAMPAGNE CONTRO CYBERBULLISMO E TRUFFE ONLINE I TEMI PIU' VIRALI

I consigli anti-truffa della Polizia postale e la campagna di sensibilizzazione della polizia di Stato contro il cyberbullismo hanno raccolto molti consensi, e azioni di engagement, da parte degli internauti italiani tra 15 e 21 dicembre 2015

(28/12/2015)

AGCOM: APPROVATO PROTOCOLLO DI INTESA CON L'AUTORITA' PER L'ENERGIA

L'accordo rientra nelle iniziative di collaborazione tra autorità indipendenti ed è finalizzato a promuovere sinergie e complementarità in materia gestionale e tecnico-scientifica

(28/12/2015)

UE:SOCIAL NETWORK E MAIL RISCHIANO DI ESSERE PROIBITI AI MINORI DI 16

Alcuni cambiamenti dell'ultimo minuto ai regolamenti per la protezione dei dati personali, potrebbero comportare che, nel caso degli under 16, Facebook e altri servizi online debbano richiedere l'esplicita autorizzazione dei genitori

(21/12/2015)

SOCIAL NETWORK: ITALIANI TRA I PRIMI AL MONDO PER UTILIZZO DI TELEFONINO

Esame della ricerca effettuata da OFCOM, l'Autorità inglese per le telecomunicazioni che prende in esame nove Paesi tra i più industrializzati

(14/12/2015)

AGCOM:IN ASTA LE FREQUENZE PER PORTARE INTERNET NELLE CASE DEGLI ITALIANI

Una semplice antenna riesce a portare il segnale con una grande potenza, grazie alla tecnologia "fixed wireless"

(09/12/2015)

AGCOM: SUL WEB POTERI DA RIFONDARE

Con una sentenza di inammissibilità (la n. 247 del 2015), la Corte costituzionale ha deciso una tra le più delicate questioni sul suo tavolo, che riguarda l'equilibrio tra diritto d'autore e libertà di espressione nel mondo digitale, oltre alla distribuzione del potere tra gli organi dello Stato.

(09/12/2015)

 Ci sono 1713 articoli in primo pianoPagina 48 di 215