TELECOM: ARRIVA TIM WALLET, IL PORTAFOGLIO VIRTUALE PER PAGAMENTI IN MOBILITA'

L'azienda stringe accordi per il lancio entro l'estate

Telecom Italia accelera sul mobile payment e stringe una serie di accordi strategici con le principali  banche e CartaSì per dare impulso al pagamento di beni e servizi  utilizzando i più diffusi smartphone sul mercato. E' ormai questione di poco per l'arrivo di Tim Wallet: servirà per effettuare il  pagamento delle piccole spese quotidiane, quali l'acquisto di biglietti di bus e metropolitana, il caffè al bar oppure giornali, libri e riviste, sarà sufficiente avvicinare il proprio smartphone al terminale Pos abilitato. Le spese superiori a 25 euro saranno effettuate, sempre in modalià contactless, digitando un codice direttamente sul telefonino o sul Post.
L'obiettivo di Telecom, riferisce una nota, è quello di rendere disponibile, entro l'estate, Tim Wallet, il portafoglio virtuale che conterrà la prima versione della Tim SmartPAY , la carta prepagata sviluppata in collaborazione con Visa Europe ed Intesa Sanpaolo, oltre alle carte di altre banche e istituti finanziari. Grazie agli accordi con Intesa Sanpaolo, Banca Mediolanum, BNL Gruppo Bnp Paribas, Ubi Banca e CartaSi, Telecom Italia lancerà i servizi di mobile proximity payments, che consentiranno progressivamente agli oltre 31 milioni di clienti Tim di utilizzare il proprio smartphone per effettuare transazioni contactless presso terminali Pos abilitati in Italia e in tutto il mondo.
Telecom Italia ha sviluppato una specifica piattaforma tecnologica per garantire la sicurezza dei servizi di pagamento in mobilità. “Le stime di mercato - dichiara Cesare Sironi, responsabile Innovation di Telecom Italia - indicano che nel 2016 un utente mobile su due disporrà di un telefonino Nfc, i POS abilitati a questa tecnologia saranno tra i 400mila e i 600mila, e che il 10% degli utenti utilizzerà i servizi di mobile proximity payment. (Adnkronos)