INTERNET: PREMIATI GLI 'ARCHITETTI' DELLE RETI DI RICERCA
Hanno ricevuto l'Internet Hall of Fame

Premiati tre 'architetti' delle reti di ricerca internazionali, Dai Davies, Erik Huizer e Steve Huter, che hanno ricevuto il riconoscimento 'Internet Hall of Fame' del 2014 per il contributo dato allo sviluppo e all'espansione di una rete Internet globale e aperta attraverso lo sviluppo a livello internazionale delle reti dell'istruzione e della ricerca.
Il riconoscimento, gestito dalla Internet Society, come spiega in una nota la rete telematica italiana a banda ultra larga dedicata al mondo dell'Istruzione e della Ricerca (Garr), è stato conferito a 24 persone di tutto il mondo ed è dedicato alle persone che hanno dato contributi significativi allo sviluppo e al progresso di Internet. Dai Davies è co-fondatore dell'organizzazione Dante, che gestisce la rete europea della ricerca Geant a cui la rete italiana Garr è interconnessa. Erik Huizer, è amministratore delegato della rete della ricerca olandese Surfnet e Steve Huter è direttore del Network Startup Resource Center dell'Oregon e membro del comitato tecnico e organizzativo della rete della ricerca africana.
Dai Davies, Erik Huizer e Steve Huter hanno ricevuto la nomina nella categoria 'Global Connector', che riconosce e celebra le persone di tutto il mondo che hanno dato i maggiori contributi alla crescita, alla connettività e all'uso di internet, sia su scala globale o all'interno di una regione o di una comunità specifica.
“Le reti ad alta velocità - ha rilevato Davies - ci stanno dando opportunità incredibili per migliorare le nostre vite. Tutto questo è molto evidente in diversi ambiti scientifici e molti settori della società stanno iniziando a trarne un reale beneficio: cambiamenti climatici, sicurezza alimentare, salute, formazione e arti ne sono esempi chiari”. Geant, ha aggiunto, “sta dando opportunità che 10 anni fa avremmo potuto solo sognare”. (ANSA)