COMUNI: ANCI, INTEGRARE AGENDA DIGITALE E RIFORMA ENTI LOCALI

Giovedì convegno a Roma con Fassino e ministri Alfano e Lanzetta

“E' importante che l'attuazione dell'agenda digitale sia integrata con il processo di riforma degli enti locali che il Paese sta affrontando. L'istituzione delle città metropolitane e la gestione associata per i piccoli Comuni costituiscono una sfida che non può essere vinta senza il ripensamento dei processi amministrativi e dei servizi in ottica innovativa”. E' quanto sollecita il presidente dell'Anci Piero Fassino, che presiederà giovedì prossimo, nell'ambito di Smau Roma, un convegno dedicato alle smart cities, alla presenza tra gli altri del ministro dell'Interno Angelino Alfano e degli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta.
Per i Comuni, aggiunge Fassino, “è importante confrontarsi con il lavoro che a livello centrale si sta facendo sulle priorità quali l'anagrafe nazionale, l'identità digitale e la fatturazione elettronica, progetti che possono imprimere una svolta decisiva nel percorso di efficientamento degli Enti”.
“Gli interventi di innovazione che molte città italiane stanno avviando - afferma Francesco Profumo, già ministro dell'Istruzione e presidente dell'Osservatorio Anci sulle smart cities - possono ricevere una spinta decisiva se inseriti in un più ampio processo di definizione di un'agenda urbana nazionale”. Una grande occasione è rappresentata dal programma nazionale sulle città metropolitane a valere per il periodo 2014-2020 dei fondi europei, che le città stanno definendo in forma congiunta. “Anci - afferma Profumo, che parteciperà ai lavori del convegno - intende supportare questo percorso mettendo a disposizione il portafoglio dei progetti finora realizzati dalle città e censito dall'Osservatorio nazionale sulla Smart City, con l'obiettivo di favorire un riuso diffuso delle soluzioni migliori già realizzate nei diversi contesti urbani”. (ANSA)