AGCOM, PER INFORMARSI MOTORI DI RICERCA E QUOTIDIANI

Al primo posto Google, seguito da Repubblica, Corriere e Ansa

Gli italiani, anche su internet, per informarsi restano legati alle testate tradizionali, con i siti dei quotidiani che raccolgono il 36% degli utenti. E' cresciuto molto anche il ruolo dei motori di ricerca, come Google, che nel 2013 sono stati utilizzati dal 21,6% degli utenti. Per il 9% invece il riferimento sono i siti delle agenzie di stampa mentre solo l'8% utilizza i social network. Sono i dati dell'indagine di mercato realizzata da Swg e racchiusi nell'indagine conoscitiva sui servizi internet e la pubblicità online presentata dall'Agcom.
A livello di singoli operatori il primo posto è quello di Google che, con il servizio news e le ricerche, assorbe il 21,5% degli utenti. Al secondo posto si classifica Repubblica che attira il 17,3%, seguita dal Corriere della Sera con il 9,5%. Il quarto operatore dell'informazione è invece l'Ansa, utilizzata dall'8,9%, seguita dal social network Facebook che raccoglie il 7,5%. (ANSA)