CARROZZA, PER LA SICUREZZA SUL WEB I MINORI NE IMPARINO DIRITTI E LIMITI
Compito di scuola e famiglia educare a prestare attenzione ai pericoli

“Occorre richiamare l'attenzione di tutti sui diritti e i limiti dei comportamenti da tenere online, perché si possa vivere Internet come uno strumento di arricchimento e di divertimento scevro da pericoli”. Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza, in un messaggio
in occasione del Safer Internet Day, la giornata indetta dalla Commissione Europea per un web sicuro.
“Il cyberbullismo è un fenomeno da cui i nostri figli devono guardarsi tutti i giorni”, ha scritto il ministro nel messaggio letto ieri al Teatro la Cometa a 200 ragazzi delle scuole romane.
“Informare e formare ed educare all'attenzione anche sui pericoli che si possono incontrare nella navigazione su Internet - ha sottolineato - sono attività cui la società civile, la scuola e le famiglie non possono rinunciare”. I ragazzi “debbono ricevere gli strumenti cognitivi adatti” anche attraverso campagne di sensibilizzazione come 'Se mi posti ti cancello', “perché veicolano messaggi positivi e stimoli educativi con modalità e linguaggi vicini ai nostri ragazzi”.
La campagna è stata lanciata oggi da “Generazioni Connesse - Safer Internet Centre”, il progetto coordinato dal ministero dell'Istruzione e che coinvolge la Polizia, il Garante dell'Infanzia e le maggiori associazioni che si occupano dei diritti dei minori come Save the Children e Telefono Azzurro. (ANSA)