ITALIANI NAVIGANO SEMPRE PIU' ANCHE DA DISPOSITIVI MOBILI
Ma la WiFi batte rete cellulare per collegarsi a Internet

Gli italiani 'connessi' in rete sono grandi utilizzatori di dispositivi mobili: possiedono in media più di tre dispositivi mobili ciascuno, oltre l'80% ha un computer portatile, il 73,5% usa lo smartphone per connettersi e il 35,6% possiede un tablet. E' quanto emerge da un'indagine condotta da Cisco Consulting Services su un campione di internauti italiani dotati di una connessione broadband (almeno Adsl) e uno smartphone. La WiFi batte la rete cellulare per collegarsi.
Dallo studio 'Connected Life Market Watch' emerge che gli italiani si connettono a internet prevalentemente tramite tecnologia WiFi visto che l'80% dei dispositivi in possesso degli intervistati ha questa capacità di connessione e anche il 90% degli smartphone posseduti è abilitato al WiFi oltre che alla connettività da rete cellulare. Più della metà dei telefonini 'smart' (il 60%) è basato su Android. In una settimana tipo, più del 70% degli intervistati mostra di preferire il Wi-Fi per collegare i propri dispositivi mobili a internet. Le chiamate vocali sono ancora effettuate tramite connessione mobile cellulare ma non sempre: il 41% utilizza altri strumenti quando è connesso con Wi-Fi, che è la tecnologia preferita per altre applicazioni di comunicazione come i social media (27%). Quasi la metà degli intervistati usa per navigare lo smartphone esclusivamente con una connessione WiFi domestica e la percentuale sale al 74% per gli utilizzatori di tablet. Si va alla ricerca di rete WiFi aperta anche fuori casa: oltre il 90% degli intervistati la cerca intenzionalmente. Il 68% utilizza hotspot disponibili in ristoranti, negozi, caffè, biblioteche, sedi per eventi. (ANSA)