PRESTO UNA APP PER AIUTARE LA COMUNICAZIONE DEI SORDI

Permetterà di trasformare un messaggio scritto in uno vocale

Presto anche gli smartphone e i tablet  potranno aiutare ad abbattere le barriere comunicative e facilitare così la vita ai non udenti. Sta infatti per debuttare un'applicazione per piattaforma Android che permette di trasformare un messaggio scritto in uno vocale, facilitando lo scambio di informazioni, spesso fondamentali, tra le persone sorde e quelle udenti, come può essere una telefonata al medico per sapere quali medicinali assumere. A spiegarlo è Massimo Tagliariello di Telecom Italia S.p.A., intervenendo al convegno "Obiettivo Lis, un progetto di legge, un progetto di vita per l'abbattimento delle barriere della comunicazione", organizzato dall'Ente Nazionale Sordi Onlus. La App "Comunico io", ha spiegato "è un'idea nata dall'esigenza di far comunicare sessanta sordi che lavorano nella nostra azienda con gli altri colleghi. Ma il progetto non si ferma qui". Lo sviluppo ulteriore, infatti, servirà ad aiutare i non vedenti, con una funzione che lavorerà trasformando un comando vocale in mail o sms e viceversa. (ANSA)