AGENDA DIGITALE IN 12/18 MESI E FATTURAZIONE ELETTRONICA ENTRO L'ESTATE
Le stime del Commissario di Governo Francesco Caio

Fatturazione elettronica entro l'estate e agenda digitale in 12-18 mesi. Sono i tempi annunciati ieri dal commissario di Governo per l'attuazione dell'Agenda Digitale a margine del Convegno "Educare alla rete. L'alfabeto della nuova cittadinanza nella società digitale", organizzato dal Garante per la protezione dei dati personali in occasione della Giornata Europea 2014.
“Siamo molto avanti con l'agenda digitale – ha spiegato Caio – Il sollecito del presidente Letta in Consiglio dei ministri è stato molto importante in vista dell'attuazione della fatturazione elettronica che semplificherà il rapporto con la pubblica amministrazione in termini di efficienza e trasparenza. La macchina tecnologica è pronta e il 6 giugno è un traguardo importante a cui stiamo lavorando”. Il 6 giugno è infatti la data a partire dalla quale la pubblica amministrazione accetterà solo fatture elettroniche. “Entro l'estate, dunque – ha continuato Caio - avremo la fatturazione, per l'agenda digitale, invece, i tempi sono più lunghi: 12-18 mesi per il trasferimento dati. Quanto all'identità digitale si lavora perché i cittadini con un'unica password abbiano accesso a tutti i servizi della pubblica amministrazione. Sarà un grande strumento di facilitazione e in questi mesi il decreto finale arriverà al Ministero dell'economia, ma un progetto pilota partirà entro l'anno”. “Diverse associazioni – ha concluso Caio - stanno lavorando per l'alfabetizzazione digitale dell'amministrazione ma non vanno sottovalutate le competenze dei tanti tecnici della pubblica amministrazione, pronti alla sfida”. (ANSA)