AL CELLULARE SI PARLA DI PIU' MA CROLLANO GLI SMS
Da gennaio a settembre il 15% in meno di messaggi rispetto ai volumi dell'anno precedente

Per parlare o per chattare ma sempre meno per inviare messaggi. Così gli italiani usano il cellulare, stando a quanto emerge dall'Osservatorio che l'Agcom dedica ogni tre mesi al settore, da cui emergono le abitudini degli italiani al telefono ma anche indicazioni utili sull'andamento del mercato.
Programmi per chattare come Whatsapp, come avevano previsto molti esperti del settore, si stanno dunque rivelando come una vera e propria applicazione killer per il vecchio messaggino: nel periodo gennaio-settembre 2013 ne sono stati inviati 'appena' 60,4 miliardi, il 15% in meno rispetto ai volumi dell'anno precedente, rispettando una tendenza ormai in atto da diversi trimestri. Da inizio anno, del resto, il traffico dati è cresciuto del 34,6%, con un passo più accelerato rispetto allo scorso anno (+31,9%). Allo stesso tempo, però, è aumentato il traffico telefonico sul cellulare, raggiungendo da inizio anno quasi 112 miliardi di minuti, in crescita del 7,7%. (ANSA)