APP ANTI-OBLIO PER CONSERVARE LA PROPRIA VITA DIGITALE

Servizi opposti a SnapChat, c'è anche sito informatico italiano

Email, foto, luoghi visitati, eventi o rapporti personali che passano sullo smartphone o su Internet spesso vengono dimenticati. E diventano sempre più usate app come Snapchat, con messaggi che si cancellano a tempo. Ma stanno crescendo una serie di applicazioni che consentono di raccogliere e conservare la nostra vita digitale. Come Heyday e Day One ma anche servizi online come Memeoirs, creato da un giovane italiano, che crea libri dalle mail scambiate con partner o amici.
Si tratta di vere e proprie app 'anti-oblio'. Se SnapChat rende infatti visibili solo per pochi secondi i messaggi inviati ad amici, applicazioni come Heyday, ad esempio, tengono traccia di foto, video, eventi e ne creano un vero e proprio diario personale. Heyday accede al materiale multimediale dell'iPhone e crea una cronaca dei luoghi visitati che l'utente può personalizzare e decidere di condividere con gli amici. Idem LifeCrumbs (per Android e iPhone) che permette di registrare ricordi su un calendario includendo note e foto.
Stessa filosofia per un servizio inventato da tre giovani, di cui uno è un informatico italiano, che crea libri cartacei (e li invia a domicilio) a partire dalle mail scambiate con partner, amici o colleghi. Il sistema si chiama 'Memeoirs' e, nato in Cile e ora traslato come start up a Trento, sta già per stampare il suo millesimo libro. Memeoirs automatizza al 100% il processo di creazione del libro dai servizi Gmail, Hotmail e Outlook.com ma presto consentirà di comporre volumi da Facebook, Whatsapp e di inglobare anche immagini. (ANSA)