CENSIS: OLTRE 60% DEI GIOVANI CHIEDE ACCESSO GRATIS A WI-FI

In calo italiani che vanno alla posta per pagare bollette

Più del 60% dei giovani che vivono in città fino a 29 anni chiedono "che la connessione sia gratuita e accessibile", il tutto grazie al wi-fi: è quanto certifica uno studio del Censis ('Territorio e Reti'), che ha misurato le richieste delle generazioni più giovani relativamente alle offerte messe a disposizione dalle nuove tecnologie. Secondo il 60% dei giovani, sottolinea l'istituto di ricerca, il wi-fi "dovrebbe essere garantito al pari dell'illuminazione pubblica", mentre un altro 27% lo considera "utile ma limitatamente a determinati luoghi della città". Ma la tecnologia applicata può essere anche una fonte di forte semplificazione nella vita di chi vive in città, come ad esempio i sistemi di pagamento: grazie ai nuovi dispositivi, evidenzia il Censis, "sempre meno italiani devono andare in un ufficio postale per operazioni elementari come il pagamento delle bollette, dato che ormai il 48% ha la domiciliazione bancaria delle utenze, un altro 9% va in una qualsiasi tabaccheria e il 5% opera online". (ANSA)