IL 40% DEI GIOVANI PREFERISCE LA TECNOLOGIA A VIAGGI E SHOPPING
Indagine Microsoft condotta in sette Paesi europei

Passione incondizionata per la tecnologia, tanto che il 40% la preferisce ai viaggi e allo shopping. È il ritratto degli studenti universitari del Vecchio Continente che emerge da un’indagine che Microsoft ha condotto in sette Paesi europei, fra cui l’Italia. Lo studio evidenzia che c’è un’intera generazione che ormai, anche con scelte estreme, non saprebbe rinunciare a internet e ai dispositivi di ultima generazione. Gli italiani si confermano ‘tech’ ma un po’ meno della media. Con 400 euro da spendere a proprio piacimento quasi il 40% degli intervistati sceglierebbe la tecnologia, acquistando un tablet o uno smartphone, preferendola anche ad un weekend fuori porta con gli amici (15%) e allo shopping (11%). Il quadro che emerge è di giovani abbastanza tecno-dipendenti fino a posizioni estreme: quasi un quarto preferirebbe vivere fino a 60 anni con la possibilità di accedere a internet piuttosto che fino a 80 senza poterlo fare mai (23%). Uno su quattro preferirebbe correre per strada nudo piuttosto che rendere pubblica la propria cronologia di navigazione sul web. Il 37% preferirebbe ricevere app gratis per tutta la vita piuttosto che cibo. Più della metà però ammette di avere ancora da imparare per usare la tecnologia al meglio. Quanto ai giovani italiani l’amore ‘tech’ c’è ma non è ipertrofico. Gli universitari italiani preferiscono ancora i viaggi al gadget di ultima generazione (25% contro 18%) e soffrono della minore interazione faccia a faccia (59%) più dei giovani degli altri Paesi (45%). (ANSA)