CYBERCRIME, ACCORDO MICROSOFT CONSIGLIO D'EUROPA PER CONTRASTARE IL FENOMENO

Il colosso informatico contribuirà al nuovo progetto Cybercrime@Octopus

Microsoft si unisce al Consiglio d'Europa nella lotta contro il 'cybercrime'. Il gigante informatico ha infatti firmato un accordo che definisce il suo contributo al nuovo progetto “Cybercrime@Octopus” dell'organizzazione paneuropea con cui questa fornirà assistenza a Paesi in tutto il mondo perché mettano in atto le misure contenute nella Convenzione sulla criminalità informatica e per il rafforzamento della protezione dei dati personali.
“La cooperazione con il settore privato è essenziale, non solo per prevenire e controllare il cybercrime, ma anche per proteggere la privacy e gli altri diritti di chi usa internet”, ha dichiarato il segretario generale del Consiglio d'Europa, Thorbjorn Jagland, ricordando che la collaborazione con Microsoft è iniziata nel 2006. “Siamo felici di continuare la nostra lunga collaborazione con il Consiglio d'Europa per promuovere la Convenzione contro il cybercrime”, ha detto Dorothee Belz, vice presidente per gli affari legali di Microsoft in Europa. “Appoggiare il lavoro del Consiglio d'Europa è un elemento importante per raggiungere le nostre priorità che sono di creare una rete internet più protetta e la salvaguardia della privacy delle persone”. (ANSA)