TLC: INTESA, SETEFI E VODAFONE INSIEME PER POS MOBILE
Esempio di collaborazione unica in Europa

Intesa Sanpaolo, Setefi e Vodafone hanno sviluppato una soluzione completa per agevolare l'accettazione dei pagamenti senza contante. "E' un esempio di collaborazione unica in Europa, che - spiegano in una nota - coinvolge alcuni dei maggiori player nel settore bancario, dei pagamenti elettronici e delle telecomunicazioni. I kit sono composti da uno smartphone o da un tablet Vodafone di ultima generazione con connessione internet veloce e sicura e l'innovativo Pos mobile Move and Pay Business di Setefi".
In Italia i pagamenti senza contante sono in crescita, ma la penetrazione dei Pos del 26% è ancora lontana dalla media dei principali paesi europei del 50%. Un forte impulso arriverà a gennaio dal Decreto Sviluppo bis, quando non solo chi vende beni e servizi, ma anche chi eroga prestazioni professionali, dovrà consentire al cliente di regolare il pagamento con moneta elettronica. Il mercato potenziale è rappresentato da oltre 1 milione di 'partite iva' che ancora non hanno un Pos, per un volume potenziale di transato quantificabile in circa 90 miliardi di euro.
Intesa Sanpaolo, Setefi e Vodafone hanno unito le rispettive competenze per sviluppare un'offerta completa, che permetta al cliente di accettare pagamenti elettronici ovunque si trovi, puntando sull'ampia diffusione e gradimento degli smartphone (25 milioni di persone in Italia ne hanno uno), dei tablet e dei servizi da essi veicolati. Le proposte commerciali partono da un costo base di 12 euro mensili, che include un tablet di nuova generazione, 4 GB di traffico internet, il servizio Vodafone Rete Sicura (che protegge la navigazione internet direttamente sulla rete) e il lettore Pos a canone zero e senza costi di attivazione (il cliente paga una percentuale sulle transazioni, in base all'utilizzo effettivo). (Adnkronos)