OK DA STRASBURGO AI NUOVI FINANZIAMENTI PER CULTURA E AUDIVISIVO

Previsto un aumento del 9%

Via libera da Strasburgo alle linee di finanziamento per i programmi di cultura, creatività ed audiovisivo per il periodo 2014-2020 con un aumento, rispetto all’esercizio precedente, del 9%. In totale al settore andranno 1,46 miliardi di euro, una cifra fissata nel rapporto Europa Creativa, firmato dall’eurodeputata del Pd Silvia Costa ed approvato oggi a larghissima maggioranza: 650 sì, 32 no e 10 astenuti. ”Grazie al duro negoziato del Parlamento – il commento a caldo di Costa – abbiamo ridotto i tagli richiesti dal Consiglio e salvaguardato l’aumento del finanziamento dei settori culturali e creativi”. Il nuovo programma prevede una ripartizione certa tra i sottoprogrammi Media, 56% delle risorse, e Cultura, al 31%, e quindi una sezione transettoriale, a cui andranno il 13% dei fondi. Viene inoltre creato un Fondo di garanzia che affiancherà i contributi europei con l’obiettivo di agevolare i prestiti alle piccole e medie imprese del settore, viene specificato il supporto alle opere cinematografiche con ”potenziale transnazionale” e promossa la distribuzione di quelle ‘made in Ue’ tanto nelle sale e nei festival comunitari che in quelli dei Paesi terzi. I primi bandi saranno pronti a dicembre. (ANSA)