ONLINE I RISULTATI DI “MISURAINTERNETMOBILE” 2013

Prima campagna di misurazione sulla qualità di accesso alla rete effettuata dall’Agcom

 

Ha percorso quasi 6000 km nell’arco di quattro mesi spostandosi lungo tutto il territorio nazionale ed effettuando, in totale, circa 500 mila singoli test, l’autoveicolo che ha permesso di valutare la qualità del servizio di accesso ad internet a larga banda da postazione mobile.

La prima campagna di misurazione effettuata dall’Agcom e preceduta da una sperimentazione svoltasi nel 2012, ha interessato infatti 20 città, scelte tra quelle più popolose della regione di appartenenza. L'obiettivo, in considerazione della veloce crescita del mercato legato ai servizi e alle applicazioni su banda larga mobile, è quello di rendere disponibili agli utenti finali dati indicativi delle prestazioni delle reti degli operatori mobili H3G, Telecom Italia, Vodafone e Wind.con riferimento alla qualità del servizio di trasmissione dati. Oggetto della valutazione le reti 2G e 3G - la tecnologia di rete LTE (4G), ancora in fase di parziale diffusione, non è rientrata nello Scope of Work di questa campagna - con gli operatori che hanno predisposto le loro reti secondo le migliori condizioni operative e avvalendosi delle migliori tecnologie possibili dei rispettivi equipaggiamenti di rete, sia come hardware sia come software.

I risultati complessivi, mediati su tutte le misure effettuate e su tutte le reti, mostrano i seguenti valori:

  • Velocità media di scaricamento di un file: 6,3 Megabit al secondo

  • Velocità media di caricamento di un file: 1,6 Megabit al secondo

  • Tempo medio di navigazione in Internet, per visualizzare una pagina di dimensioni di circa 800 Kbyte: 3,6 secondi

  • Ritardo medio di trasmissione di un pacchetto: 54,6 millisecondi

  • Variazione media del ritardo di trasmissione di un pacchetto: 5,9 millisecondi

Il resoconto dettagliato dei risultati delle rilevazioni, comparati per le singole reti degli operatori, sia a livello complessivo che per singola città, è consultabile, sul sito dell’Autorità, all’indirizzo: http://www.misurainternetmobile.it/