VERTICE UE TLC. ETNO, NECESSARIA PIù AMBIZIONE PER AGENDA DIGITALE

Gsma, da leader 28 segnale forte per investimenti e quadro norme

“Siamo pronti a collaborare con le istituzioni europee e con tutti gli altri attori per raggiungere mete più ambiziose” nella realizzazione dell'agenda digitale Ue. Così Luigi Gambardella, chairman del board di Etno, l'associazione degli operatori tlc europei, sulle conclusioni del vertice Ue, sottolineando “l'importanza del riconoscimento dal parte del Consiglio europeo di quanto una solida economia digitale sia vitale per la crescita e la competitività”. Gli operatori Ue, se condividono “pienamente” la visione espressa dal Consiglio su investimenti per la banda larga, internet aperto, cybersicurezza, cloud computing, tengono però ad evidenziare “l'appello del Consiglio ai legislatori ad un'attenta analisi” del pacchetto tlc presentato a settembre dalla commissaria Ue Neelie Kroes, di cui “un'ulteriore disamina potrà fornire l'adeguato livello di attenzione del corretto quadro di regolamentazione”.
Per Gsma, l'associazione che rappresenta l'industria della telefonia mobile europea, le conclusioni del vertice Ue costituiscono “un segnale forte sulla necessità di promuovere gli investimenti e accelerare e completare le iniziative legislative nelle aree chiave della protezione dei dati, identificazione digitale, pagamenti e riduzione degli ostacoli al roll-out della banda larga”. Allo stesso tempo, rispetto al pacchetto tlc, Gsma invita tutte le parti a “iniziare a lavorare il prima possibile su proposte più onnicomprensive che possano affrontare in modo efficace” le ragioni del ritardo europeo negli investimenti per le infrastrutture. (ANSA)