UNIVERSITA': NASCE SKUOLA.NET STORE, GLI APPUNTI SI VENDONO SUL WEB

Startup dedicata allo sviluppo tecnologico di servizi innovativi per il settore education

Addio annunci nelle bacheche: ora gli appunti universitari possono diventare un articolo da e-commerce.  E' quanto avviene nello Skuola.net Store, il primo martkeplace  proposto in Italia per la compravendita online di appunti universitari: dopo l'utilizzo per preparare l'esame non finiscono nel  cestino, ma vivono una seconda vita sullo Store. Questa sorta di eBay  degli appunti universitari nasce a Torino, all'interno dell'Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico, dove il portale studentesco Skuola.net ha inaugurato una startup dedicata allo sviluppo tecnologico di servizi innovativi per il settore education grazie al  co-finanziamento di un fondo di investimento, Piemontech, legato alla Regione Piemonte.
Con pochi e semplici passaggi ognuno può infatti diventare un publisher e aprire la propria boutique di contenuti che possono essere venduti oppure messi a disposizione gratuitamente degli altri. Ciascuno di essi è Uni-Localizzato: ogni autore non può pubblicare un appunto se non ha indicato l'esame, il docente nonché l'Università a cui esso fa riferimento. Così quelli che non sono riusciti a seguire un corso, possono trovare il materiale giusto per superare il proprio esame. Mentre chi ha speso del tempo per creare un contenuto di qualità, viene premiato economicamente per la condivisione del suo lavoro.
La piattaforma rappresenta una versione universitaria di un markeplace come eBay o l'App Store. Infatti un team di esperti controlla la qualità editoriale dei contenuti che vengono proposti per la pubblicazione dagli studenti e si riserva di approvarli. Inoltre chi acquista può rilasciare valutazioni e recensioni del materiale scaricato, gratis o pagamento che sia, permettendo quindi di stabilire la qualità del contenuto. Una bella differenza rispetto ai canali tradizionali: acquistando gli appunti nelle fotocopisterie o rispondendo a un annuncio in bacheca, non si può conoscercene a priori la qualità.
Skuola.net Store è attivo in fase sperimentale da giugno, ma sono già migliaia gli studenti che hanno deciso di diventare editori online mettendo in vendita i propri contenuti. Gli esami complessivamente coperti dai contenuti sono già 6.000 in tutte le università italiane. L'obiettivo entro la fine del 2014 è di riuscire a comprendere la maggior parte degli esami universitari. Per coinvolgere gli studenti in questa impresa è stata pianificata una campagna pubblicitaria in partenza in questi giorni nonché un tour nelle principali città universitaria italiane. (Adnkronos)