RAI: AGCOM, PUBBLICARE COSTI E MODALITA' COPERTURA PROGRAMMI SERVIZIO PUBBLICO

Intervento del presidente Cardani in Commissione di Vigilanza

"Si è richiesto che la Rai per un verso renda ancora più trasparente e pubblica la propria  contabilità, e dall'altro renda riconoscibili e valorizzi i programmi di servizio pubblico attraverso la pubblicazione delle informazioni  sui costi e le modalità di copertura". Lo ha detto, intervenendo in Commissione di Vigilanza il presidente dell'Agcom, Angelo Marcello Cardani, in merito al contratto di servizio tra Rai e Mise, affermando in premessa che "in ragione del pagamento del canone, il  cittadino/utente ha diritto di verificare come questo sia impiegato".
"La Rai - secondo Cardani – dovrebbe quindi opportunamente valorizzare e rendere trasparenti le modalità di  recupero del costo dei programmi di servizio pubblico, e in particolare quelli a carattere informativo, e non solo della componente o del solo programma finanziato dal canone. Infatti, se da un lato un obiettivo rilevante è quello di assicurare la massima trasparenza nell'allocazione di un finanziamento pubblico (canone), dall'altro obiettivo non meno importante è quello di garantire valori quali libertà di espressione, diritto di replica e pluralismo attraverso il contenuto dei programmi di servizio pubblico".
"Pertanto - osserva Cardani - programmi rientranti nel servizio pubblico che riscuotono significativo successo di audience e che presentano un saldo attivo tra costi di produzione e ricavi da pubblicità, andrebbero ugualmente valorizzati e resi riconoscibili, in quanto segnalano il valore sociale dell'informazione diffusa. Ancora sul fronte della trasparenza - fa notare il presidente – è previsto l'obbligo per la Rai di pubblicare sul proprio sito internet  i dati aggregati relativi alla classificazione del personale  dipendente per tipologia contrattuale e fasce retributive". (Adnkronos)