ICT: TRENTINO; NASCE NUOVA APP PER EVITARE LO SPRECO DI CIBO

A svilupparla i ricercatori della Fondazione Bruno Kessler

Una nuova applicazione per computer e smartphone, permetterà a gestori di ristoranti e di catering e pure ai supermercati di segnalare le eccedenze di cibo, che, in tempo reale, potranno essere richieste dalle organizzazioni umanitarie per fini di cooperazione. Il nuovo software è stato sviluppato dai ricercatori dell'Unità Ict4g (Ict for Good), appartenente al Centro Ict della Fondazione Bruno Kessler (Fbk) di Trento.
La ricerca è stata avviata nell'ambito del progetto 'BringTheFood', ideato dalla Fbk, con l'obiettivo di sviluppare nuove modalità Ict per evitare lo spreco di cibo. 'BringTheFood' sarà presentato domani a Roma nella sede della Fao, nell'ambito delle iniziative del ministero degli Affari esteri per la Giornata mondiale dell'alimentazione. (ANSA)