ITC: M. COOPER, RIVOLUZIONE SENZA FILI E' SOLO ALL'INIZIO
Parla il papà del cellulare, in futuro soluzioni per sanità, educazione e povertà nel mondo

"La rivoluzione della tecnologia senza fili è solo all'inizio". Lo ha detto l'inventore del cellulare, Martin Cooper, a margine della Mic Conference di Bologna. Cooper, che ieri sera a Palazzo Albergati ha ricevuto il 'Marconi Prize', il premio per l'Ict istituito promosso dalla Marconi Society, è l'uomo che 40 anni fa fece la prima telefonata con un telefono mobile.
"Credo che oggi siamo tutti all'inizio di una rivoluzione - ha aggiunto Cooper - e penso che il futuro della tecnologia mobile sia risolvere i problemi dell'assistenza sanitaria e dell'educazione, ma la cosa più importante è l'introduzione di una maggiore efficienza nella risoluzione dei problemi connessi alla povertà nel mondo".
Quanto allo sviluppo delle reti e delle connessioni, "la tecnologia sta migliorando e la quantità di traffico sta crescendo - ha rimarcato Cooper - l'uso del telefono sta raddoppiando ogni due anni e mezzo e credo che questo trend continuerà ancora per alcune generazioni". "Ma la cosa che più conta - ha concluso Cooper - è il fatto che questa tecnologia possa rendere migliore la vita delle generazioni future". (Adnkronos)