PRESENTAZIONE DEI PRIMI RISULTATI DELL'INDAGINE SOCIALE SU MEDIA E MINORI
“L’utilizzo dei nuovi media: una ricerca tra i bambini, gli adolescenti e i genitori della provincia di Macerata”

Martedì 15 marzo 2011
ore 16.00
Aula Magna Università degli Studi di Macerata
Piaggia dell'Università, 2
Macerata
Uno studio condotto dal Co.Re.Com. Marche, Comitato Regionale per le Comunicazioni delle Marche, in collaborazione con l'Università degli Studi di Macerata, grazie al finanziamento della Fondazione Carima, Cassa di Risparmio di Macerata
Quante ore passano i minori davanti alla tv o al computer? Che uso fanno delle nuove tecnologie? E i genitori, sono sempre in grado di guidare i loro figli alla scoperta del mondo virtuale? Conoscono i pericoli che i piccoli corrono sul Web? Questi solo alcuni degli interrogativi che hanno spinto il Co.Re.Com. Marche - con il supporto scientifico dell’Università degli studi di Macerata - ad indagare abitudini, usi e consumi delle famiglie rispetto ai mezzi di comunicazione, nuovi e tradizionali. Grazie al contributo della Fondazione Carima, l’indagine rileva il fenomeno nel territorio maceratese.
Obiettivo del Co.Re.Com. Marche: scattare una prima istantanea della società marchigiana odierna, per comprenderne i bisogni ed essere così in grado di elaborare azioni concrete a supporto e difesa di genitori e figli, nell’adempimento di quei compiti di tutela dei minori che sono propri del Comitato.
Quante ore passano i minori davanti alla tv o al computer? Che uso fanno delle nuove tecnologie? E i genitori, sono sempre in grado di guidare i loro figli alla scoperta del mondo virtuale? Conoscono i pericoli che i piccoli corrono sul Web? Questi solo alcuni degli interrogativi che hanno spinto il Co.Re.Com. Marche - con il supporto scientifico dell’Università degli studi di Macerata - ad indagare abitudini, usi e consumi delle famiglie rispetto ai mezzi di comunicazione, nuovi e tradizionali. Grazie al contributo della Fondazione Carima, l’indagine rileva il fenomeno nel territorio maceratese.
Obiettivo del Co.Re.Com. Marche: scattare una prima istantanea della società marchigiana odierna, per comprenderne i bisogni ed essere così in grado di elaborare azioni concrete a supporto e difesa di genitori e figli, nell’adempimento di quei compiti di tutela dei minori che sono propri del Comitato.
Dopo i saluti delle Autorità, verranno presentati e illustrati i primi, rilevanti, dati della ricerca da:
Marco Moruzzi – Presidente del Co.Re.Com. Marche
Sebastiano Porcu – Curatore della ricerca, Docente di Sociologia presso la facoltà di Scienze della Formazione Università di Macerata
Ilaria Shadi Adel – Laureata in Scienze della Comunicazione Università di Macerata
Interventi:
Mauro Giustozzi – Direttore Amministrativo Università di Macerata – Vice Presidente CO.RE.COM. Marche
Francesco Rocchetti – Componente Co.Re.Com. Marche
Cinzia Grucci – Primo Dirigente Polizia di Stato - Comando delle Marche
Conclusioni:
Prof. Luigi Lacchè – Rettore Università degli Studi di Macerata