DURANTE IL LOCKDOWN 43 MILIONI DI ITALIANI IN CONTATTO GRAZIE AL WEB

Dati contenuti nel 54esimo rapporto del Censis
“Si può stimare che quasi 43 milioni di persone maggiorenni (tra queste, almeno 3 milioni di novizi) siano rimaste in contatto con i loro amici e parenti grazie ai sistemi di videochiamata che utilizzano internet”. Lo rivela il 54/mo rapporto del Censis, secondo il quale “il lockdown ha generato nuovi utenti e ha rafforzato l'uso della rete da parte dei soggetti già esperti”. “Ma almeno un quarto della popolazione - si legge nel dossier - a un certo punto è andata in sofferenza. Anche un terzo dei più giovani, dopo un iniziale entusiasmo nell'uso dei sistemi di comunicazione digitale, si è stancato di fare e ricevere videochiamate”.
Durante il lockdown le reti sembrano comunque aver retto all'impatto della pandemia. “L'87% dei cittadini - spiega ancora il Censis - ha dichiarato di avere utilizzato nell'emergenza la connessione internet fissa a casa e che è stata sufficiente. Meno del 10% ha lamentato una mancanza di banda adeguata”. Inevitabilmente, però, “la generazione più anziana è quella che per un terzo (il 32,6%) si autoesclude completamente dal mondo digitale”. (Fonte ANSA)