MINISTRI TELECOMUNICAZIONI UE, “RAFFORZARE SOVRANITÀ DIGITALE”
Riuniti oggi in videoconferenza hanno concordato sulla necessità di ulteriori investimenti

E' necessario rafforzare la sovranità digitale dell'Ue, la cooperazione e la creazione di sinergie con i programmi Connecting Europe Facility e Digital Europe. Lo hanno detto i ministri delle telecomunicazioni Ue riuniti in video conferenza. Dopo l'esperienza del coronavirus i ministri sono concordi sulla necessità di investimenti ulteriori nelle infrastrutture digitali per superare il gap che ancora esiste tra i cittadini per l'accesso ai servizi per la salute, all'istruzione online e al lavoro a distanza. In particolare, i ministri hanno sottolineato l'importanza di sviluppare le competenze digitali, lo sviluppo dell'economia dei dati, dell'Intelligenza artificiale e della cybersecurity.
Il 3 giugno il Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti) ha poi confermato il pieno accordo sulle conclusioni del Consiglio sul piano per modellare il futuro digitale dell'Ue, conclusioni che saranno adottate con procedura scritta dal Consiglio. Durante la riunione la Commissione ha informato che “il lavoro continua sulle specifiche tecniche per l'interoperabilità delle app di tracciamento dei contatti per contenere la diffusione del coronavirus”. Infine, la presidenza croata ha presentato lo stato di implementazione della “cassetta per gli attrezzi” Ue per la sicurezza delle reti 5G. (Fonte ANSA)