PROGRAMMI DELL'ACCESSO, APERTURA DEL TAVOLO DI LAVORO
Dopo la firma del protocollo d'intesa tra Corecom Marche e Rai regionale, prima riunione tecnico-operativa per l'avvio del progetto

Si è aperto il tavolo di lavoro per l'avvio dei Programmi dell'accesso. Dopo la firma lo scorso 14 novembre del Protocollo d'intesa tra Corecom Marche e Rai regionale, questa mattina a Palazzo delle Marche, sede del Corecom, si è svolta la prima riunione tecnico-operativa per definire le modalità di partecipazione al progetto.
Alla base dei programmi dell'accesso vi è l'idea di mettere a disposizione di una pluralità di soggetti, quali enti locali, associazioni, organizzazioni sindacali e rappresentanti della società civile, uno spazio per attività di autopromozione.
Uno spazio da anni inutilizzato nelle Marche e che adesso si intende valorizzare partendo da un'attenzione speciale ai territori colpiti dal terremoto e a chi vive e opera in quei luoghi.
“L'obiettivo del Corecom per il 2018 – ha dichiarato il presidente del Comitato, Cesare Carnaroli – è quello di avviare la programmazione, partendo da una stretta sinergia tra lo stesso Comitato, la Presidenza dell’Assemblea legislativa e la Direzione della Sede regionale Rai. A questo scopo promuoveremo l'attività presso la più ampia platea di soggetti richiedenti, attraverso il coinvolgimento degli enti territoriali e delle parti sociali”.
Dopo questo primo incontro il Corecom si farà promotore di tutta una serie di incontri volti a mettere in rete i soggetti che con le loro trasmissioni autogestite potranno contribuire ad una rinascita dei territori, facendo leva sulla comunicazione di attività, iniziative ed eventi della più svariata natura, tali da suscitare attenzione ed interesse in tutto il territorio regionale. (s.g.)