INTERNET: ITALIA PENULTIMA NELLA CLASSIFICA DELL'UNIONE EUROPEA PER CAPACITA' DI CONNESSIONE
Secondo i dati forniti dalla UE, la capacità di connessione al web da parte dell'Italia è agli ultimi posti in Europa. Solo il 53% delle famiglie è abbonato alla banda larga fissa. Scarse le reti di nuova generazione

Secondo quanto emerge dalla periodica "mappatura" tecnologica degli Stati Ue della Commissione, che ha pubblicato ieri l'Indice dell'economia e della società (Desi), l'Italia si colloca ancora una volta agli ultimi posti delle classifiche europee sulle capacità digitali. In particolare, il nostro Paese è al 27° posto su 28 per capacità di connessione a internet.
Questo sembra verificarsi perché -sebbene la banda larga sia "ampiamente disponibile" - la copertura di banda larga veloce "non procede con la rapidità sufficiente".
Il risultato è che in Italia gli abbonamenti alla banda larga fissa "rimangono bassi, a solo il 53% delle famiglie ( la percentuale più bassa in Europa)". Inoltre scontiamo "la scarsa disponibilità" di reti di nuova generazione.
Oltre all'accesso al mondo digitale, per il nostro Paese si pone il problema del personale specializzato. Non ci sono reti, ma neppure naviganti. La Commissione europea avverte: l'Italia "non può sperare di cogliere appieno i benefici dell'economia digitale fintanto che un terzo della sua popolazione non usa regolarmente Internet".