AGCOM:IN ASTA LE FREQUENZE PER PORTARE INTERNET NELLE CASE DEGLI ITALIANI
Una semplice antenna riesce a portare il segnale con una grande potenza, grazie alla tecnologia "fixed wireless"

Un'antenna sistemata sul tetto di casa, di una scuola, di un'azienda, sarà capace di portare dentro l'immobile un segnale Internet di particolare potenza, grazie alla tecnologia "fixed wireless". Il Garante per le Comunicazioni dà una spinta rilevante al nuovo Internet ultraveloce e senza fili mettendo sul tavolo un pacchetto di frequenze di pregio, binari dell'etere che sono nella banda compresa tra i 3600 e i 3800 megahertz. I relatori del provvedimento sono Antonio Nicita e Antonio Posteraro.
Le frequenze - che saranno vendute all'asta ma anche in un concorso per "titoli" - dovrebbero garantire un duplice risultato: attenuare il famigerato divario digitale portando connessioni rapide e robuste nei piccoli centri che non verranno mai raggiunti da una rete fisica di cavi e permettere agli operatori (anche grandi) di rafforzare i collegamenti superveloci nelle metropoli, con tecnica Lte.