TLC: FEDERCONSUMATORI, AUMENTANO LE TARIFFE RICARICABILI
+8% con offerte a 28 giorni

Un aumento medio del costo a carico dell'utente dell'8%. Questo, secondo Federconsumatori, l'effetto della modifica delle tariffe di telefonia mobile per chi sottoscrive offerte ricaricabili. I costi apparentemente non cambiano, ma in realtà si spenderà di più: Se prima l'offerta era valida 30 giorni, oggi tale limite sarà portato a 28 giorni. In pratica, si aggiunge una mensilità.
“La nuova trovata delle compagnie telefonica è un trucco degno dei migliori illusionisti: a parità di costo e, nella maggior parte dei casi, anche a parità di condizioni (minuti e GB a disposizione), diminuisce il tempo di validità dell'offerta. L'elemento peggiore è la grave mancanza di trasparenza nella modifica di tali offerte, effettuata quasi in sordina, approfittando del periodo estivo”, segnala in una nota Federconsumatori.
Il problema principale, secondo l'associazione dei consumatori, “risiede nell'assenza di una adeguata informazione verso gli utenti”. Per quanto riguarda Tim, inoltre, “tale modifica non
avverrà solo sulle nuove offerte, ma anche su quelle vecchie: i clienti che non volessero sottostare alle nuove condizioni hanno diritto alla disdetta gratuita”.
“Chiediamo – conclude Federconsumatori - la massima attenzione da parte dell'Agcom, che abbiamo già allertato, affinché vigili sulla corretta applicazione delle tariffe e soprattutto sulla trasparenza dell'informazione agli utenti”. (AdnKronos)