INTERNET: GIANNINI, RIVOLUZIONE CULTURALE SENZA PRECEDENTI

Messaggio del ministro a Telefono Azzurro, attivi contro gli abusi

“Internet rappresenta una rivoluzione culturale e sociale senza precedenti: un nuovo modo di comunicare, interagire, apprendere, conoscere”. Lo ha detto il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini nel messaggio inviato al Telefono Azzurro in occasione del convegno “Libertà, responsabilità ed etica: nuove sfide per la tutela della web generation”, organizzato nell'ambito del Safer Internet Day (SID) 2015, la giornata internazionale istituita e promossa dall'Unione Europea.
“Per i cosiddetti 'nativi digitali' - ha affermato il ministro - la Rete rappresenta una chiave importante che si inserisce perfettamente nello studio, nella didattica, nella scuola. Per questa ragione la politica e le Istituzioni non possono e non devono restare in silenzio di fronte alle grandi e continue innovazioni tecnologiche, bensì partecipare attivamente ai dibattiti contribuendo a ideare nuovi criteri interpretativi e difese nei confronti all'uso e all'abuso di Internet, senza trincerarsi dietro un ritardo culturale figlio di una visione superata e obsoleta che vede Internet un mezzo simile alla televisione, al telefono, alla radio”.
“La Rete - ha aggiunto il ministro - non significa una società più facile, ma più libera, chiara, trasparente, sicuramente complessa perché più interattiva: con la Buona Scuola abbiamo rinnovato la nostra responsabilità nei confronti dei nativi digitali, sicuramente più esperti di noi nell'uso dei nuovi media e degli strumenti digitali, ma soli di fronte alla complessità dell'universo Internet e delle sue architetture. Nel Decreto Legge abbiamo infatti previsto di rafforzare l'offerta formativa a tutti gli ordinamenti (dalla scuola primaria in poi) per inserire moduli didattici per “Media Literacy” che si inseriranno nei programmi esistenti, senza restare confinati nella classica ora di informatica”. (ANSA)