TLC: ASSTEL, PREZZI MOBILE DIMEZZATI TRA 2011 E 2013
Risparmio tra 100 e 240 euro l'anno per i consumatori

I prezzi di servizi di telefonia mobile sono dimezzati nei tre anni tra il 2011 e il 2013 (-46,7%) con un risparmio per il consumatore tra 100 e 240 euro l'anno. E' quanto rileva uno studio di Assotelecomunicazioni-Asstel e Università di Roma Tor Vergata su dati Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3G.
Questi dati hanno un divario, rispetto a quelli Istat di circa 35 punti percentuali, secondo Asstel, perché tengono conto del peso delle formule di offerta 'a pacchetto'. A partire dal 2013 l'Istat, a seguito di un confronto con l'associazione, ha iniziato a rivedere i propri indicatori.
In particolare la ricerca di Asstel indica un calo del 45,3% per prezzi dei servizi voce e sms e del 50,1% per quelli internet. Queste riduzioni hanno determinato risparmi di 8-10 euro al mese per un profilo di consumo contenuto e di 20 euro al mese per il consumatore medio, che utilizza più spesso Internet.
“Il nostro settore sta dando tanto al Paese in termini di infrastrutturazione e di valore per i cittadini ma non otteniamo la giusta attenzione dal governo”, afferma il presidente di Asstel, Cesare Avenia, ricordando che da oltre 2 anni gli operatori attendono i regolamenti tecnici sulle reti fisse e mobili di nuova generazione. (ANSA)