RAPPORTO CENSIS, L'80% DEI GIOVANI SUI SOCIAL. CRESCE IL NUMERO DEGLI OVER 55

Su Facebook è aumentato del 404% e su Instagram ogni giorno 32mila selfie

A fronte del 63,5% di italiani che utilizza internet, gli utenti dei social network sono il 49% della popolazione e arrivano all'80% tra i più giovani, nella fascia 14-29 anni.  Facebook tra il 2009 e il 2014 ha registrato però una consistente crescita anche per i 36-45enni, con incrementi del 153,4% e del 404,7% per gli over 55. E' quanto emerge dal 48° Rapporto Censis.  Considerando il totale degli iscritti italiani a Facebook, le quote prevalenti sono rappresentate dai 36-45enni (pari al 21,3% del totale degli iscritti) e dai 19-24enni (18,1%).
Il mondo dei social, osserva il Censis non è solo densamente abitato, ma anche ampiamente frequentato, con connessioni continuate nel tempo.
Delle 4,7 ore trascorse mediamente in un giorno su internet, 2 sono dedicate ai social network, con una modalità di connessione praticamente continua grazie all'uso sempre più diffuso dei device mobili. Il numero di chi accede a internet tramite cellulare in un giorno medio (7,4 milioni di persone) è ormai più alto di quanti accedono solo da pc (5,3 milioni) o da entrambi (7,2 milioni).
Secondo i dati forniti da Global Web Index relativi all'Italia, evidenzia poi il Rapporto, il 73% degli utenti che hanno utilizzato i social network nel 2013 ha indicato di aver caricato fotografie e di aver interagito con i contenuti postati. In Italia sono circa 4 milioni gli utenti che utilizzano Instagram, dove il 58% dei contenuti condivisi al giorno nel mondo (32 milioni giornalmente nel 2013) sono autoritratti fotografici, i cosiddetti selfie. (AdnKronos)