BIMBI E NUOVE TECNOLOGIE, PROGETTO DEL MOIGE PER UN USO RESPONSABILE

Obiettivo sensibilizzare famiglie e insegnanti

Sensibilizzare famiglie e insegnanti sull'importanza di una fruizione responsabile delle nuove tecnologie da parte dei più piccoli, trasformandoli in navigatori sicuri e utilizzatori consapevoli del mondo digitale. Questo l'obiettivo del progetto 'Smart Family' di Samsung e Moige (Movimento Italiano Genitori), che attraverserà 7 regioni d'Italia, dalla Lombardia alla Puglia, raggiungendo 29 scuole in cui si organizzeranno incontri e confronti con esperti, pedagogisti e psicologi su questo tema. L'iniziativa rientra nel progetto Smart Future, voluto per incrementare la qualità della formazione tramite la digitalizzazione dell'insegnamento, attraverso  la fornitura di E-boards e tablet. A questo progetto è collegata anche un'indagine dell'Osservatorio dell'Università Cattolica sulla digitalizzazione dalla quale è emerso che per 1 insegnante su 2 la tecnologia favorisce responsabilità, rendimento e aggregazione e 1 genitore su 4 considera il tablet strumento per una didattica innovativa. “Da diversi anni Internet e le nuove tecnologie sono entrati nella vita dei nostri figli, portando con sé oltre alle opportunità, una molteplicità di rischi - spiega Maria Rita Munizzi, presidente Moige - Genitori, istituzioni ed aziende devono fronteggiare questo cambiamento e sentire la responsabilità di tutelare i minori dai pericoli sottesi ad un uso improprio del Web e dei media digitali. In quest'ottica l'iniziativa 'Smart family' ha il duplice merito di rivolgersi ai giovani, insegnando loro la bellezza e la pericolosità della Rete, e quello di avvicinare le persone più adulte al mondo dei nativi digitali, aiutandole a superare le diffidenze verso i nuovi mezzi di comunicazione”. (ANSA)