REGIONI: CORECOM, LO SCORSO ANNO GESTITE ISTANZE PER 25 MLN
Conciliazioni, definizioni controversie, istanze in comunicazione

Nel 2013 sono state gestite 71.692 istanze di conciliazione, in costante aumento e con oltre il 76% di esiti positivi e un valore economico annualmente restituito ai cittadini o alle imprese di oltre 25 milioni di euro.
E' il bilancio del lavoro dei Corecom, secondo quanto rende noto il coordinatore nazionale del Coordinamento nazionale dei comitati per le comunicazioni delle Regioni e delle Province autonome, Sandro Vannini, il quale spiega che le competenze dei Corecom sono molteplici e vengono svolte per conto di più soggetti istituzionali: le Giunte e i Consigli Regionali, l'Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni, il Dipartimento Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico.
Per quanto riguarda le istanze di definizione delle controversie (ossia il successivo grado di risoluzione in caso di esito negativo) e i provvedimenti temporanei di riattivazione, nel 2013 sono state 5.065 le istanze di definizione con un ulteriore significativo valore economico restituito e 9.166 le istanze per i provvedimenti temporanei di riattivazione dei servizi interrotti dai gestori. Una funzione, quest'ultima, che ha consentito a cittadini e imprese di avere il ripristino di linee telefoniche e servizi internet sospesi.
Sempre nel 2013 i Corecom hanno provveduto all'aggiornamento del registro degli operatori della comunicazione (Roc) nei rispettivi territori di competenza, inviando 3.559 note di sollecito agli operatori già iscritti la cui posizione risultava non aggiornata. L'attività delegata di gestione del Roc ha riguardato 12.687 operatori. (ANSA)