AGCOM, NASCE L'OSSERVATORIO SUL GIORNALISMO
Per analizzare il futuro dei media con il contributo dei professionisti

Per analizzare le prospettive della professione del giornalista e il futuro del sistema dei media, anche in Italia, come già ha mostrato l'esperienza compiuta in varie realtà estere, è essenziale conoscere il punto di vista di chi l'informazione la produce direttamente. E' questo lo scopo dell'Osservatorio sul giornalismo, l'iniziativa lanciata ieri dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, con la quale tutti i professionisti dell'informazione vengono invitati a dare il proprio contributo compilando online (da pc, smartphone o tablet) un breve questionario, disponibile fino al 30 novembre sul sito istituzionale dell'Agcom alla pagina www.agcom.it/osservatorio-giornalismo.
L'Osservatorio - spiega una nota dell'Autorità - è parte integrante dell'indagine conoscitiva 'Informazione e internet in Italia. Modelli di business, consumi, professioni' nel cui ambito Agcom sta esaminando l'impatto del processo di digitalizzazione sul sistema dell'informazione, inserendosi nell'ampio dibattito che si è sviluppato, sia a livello nazionale sia internazionale, sullo stato dei media e sulle relative forme di finanziamento al tempo della rete. Obiettivo dell'indagine, cogliere i mutamenti che l'irruzione di internet e il rapido cambio di scenario tecnologico stanno determinando sulla professione giornalistica e sull'organizzazione delle aziende editoriali.
L'Agcom si propone dunque di analizzare le implicazioni di ordine economico, sociale e culturale dei nuovi modelli di offerta di informazione, anche con riferimento alla parallela evoluzione delle risorse pubblicitarie. In questo quadro, l'Autorità ritiene fondamentale acquisire il punto di vista che i professionisti dell'informazione hanno del proprio lavoro; delle criticità, delle sfide e delle opportunità che sono connesse al cambio di scenario in corso; dell'esigenza di definire nuovi ruoli in risposta alla crisi generalizzata del comparto della comunicazione. L'Osservatorio sul giornalismo nasce quindi come strumento di confronto privilegiato e diretto con i giornalisti italiani, nel tentativo di offrire un'analisi censuaria e una piattaforma di condivisione del quadro che verrà a delinearsi. (ANSA)