LA CONSTATAZIONE AMICHEVOLE DOPO INCIDENTE SI POTRA' FARE CON LO SMARTPHONE

Nuova app disponibile in Italia a inizio 2015

Tra le tante cose che si possono fare con uno smartphone ora c'è anche la constatazione amichevole dopo un incidente automobilistico, grazie all'app E-Statement che a inizio 2015 sarà disponibile in Italia. Sviluppata dal Gruppo Euresa - che riunisce quattordici compagnie assicurative internazionali - è attualmente in fase di test per i principali sistemi operativi mobili e sarà un prezioso strumento per compilare in meno di 6 minuti la constatazione amichevole.
Utilizzarla è facile, ma è meglio averla sempre sul proprio dispositivo così da non dover perdere tempo a inserire dati come il numero della patente o della polizza RCA in un momento delicato. A incidente avvenuto, E-Statement geo-localizza il luogo dell'impatto e permette di disegnare lo schema che descrive le auto coinvolte e la dinamica; è anche possibile caricare delle foto in tempo reale e, una volta inseriti tutti i dati, l'app genera in automatico la constatazione amichevole, pronta per essere inviata via mail alle compagnie assicurative.
Questa è solo una delle tante app a disposizione degli automobilisti, che negli ultimi mesi hanno assistito a una 'fioritura' di software utilissimi che ricordano, per esempio, quando sta per scadere la patente e quanti punti rimangono, oppure quando bisogna fare la revisione o pagare il bollo (iPatente - Il Portale dell'Automobilista). Per l'assicurazione, invece, si può ricorrere alle applicazioni di preventivi online, mentre diversi Comuni permettono di pagare direttamente dallo smartphone il parcheggio sulle strisce blu. (ANSA)