TLC: NEL 2013 RICAVI FILIERA A -7%, BOOM SMARTPHONE

Rapporto dell'Asstel, anno peggiore dal 2008

Nel 2013 i ricavi della filiera delle tlc sono calati del 7% a 44,7 miliardi di euro, facendo così dello scorso anno il peggiore dall'inizio della crisi, nel 2008. In particolare, il fatturato degli operatori tlc cala del 10% (-14% per la voce mobile). Lo calcola il rapporto sulle tlc dell'Asstel, secondo cui però è forte la crescita della spesa per terminali (+12%), con un vero e proprio boom per smartphone (+23%) e tablet (+26%). Calano invece, per la prima volta, gli sms inviati (-19%).
La filiera delle tlc, si legge nel Rapporto predisposto dalla School of management del Politecnico di Milano e presentato ieri nell'ambito del Forum con aziende e sindacati di settore, nel suo complesso vive da tempo una dinamica di forte contrazione dei fatturati: negli ultimi cinque anni, infatti, il volume d'affari del settore ha perso quasi 9 miliardi di euro (-17%) passando dai 53,6 miliardi del 2008 ai 44,7 del 2013.
Proprio l'anno scorso gli operatori tlc, che coprono il 77% del totale, hanno perso quasi 4 miliardi di ricavi, il doppio del 2012. Per quanto riguarda l'occupazione, comunque, la tendenza al calo si è attenuata, registrando un -2%, a fronte del -5% dell'anno precedente. Gli investimenti, inoltre,dal 2012 sono passati dal 5 al 6 per cento del totale delle imprese italiane. Tuttavia quelli degli operatori sono calati proporzionalmente al calo del fatturato, totalizzando 5,6 miliardi (-10%). (ANSA)